Header image

Isola di Panarea

SALPA  ALLA SCOPERTA DI PANAREA IN BARCA A VELA

Panarea è conosciuta come la più mondana delle Eolie, frequentata spesso da personaggi famosi, ma rimane la più piccola isola abitata dell’arcipelago eoliano.

Gli abitanti residenti sono circa 200, ma chiaramente nel periodo estivo aumentano in maniera esponenziale.

Di giorno è d’obbligo conoscerla via mare e, una volta che è calata la sera, scendere a terra e immergersi nelle vie piene di turisti e locali del paese.

LISCA BIANCA E BOTTARO

Fra i numerosi isolotti che circondano la zona meridionale dell’isola, i più gettonati sono Lisca Bianca e Bottaro, dove, oltre a poter fare un bellissimo bagno nell’acqua cristallina, potrete ammirare a circa sette metri di profondità, con qualsiasi tipo di maschera subaquea, gli affascinanti soffioni sottomarini di acqua calda solfurea.

 

BASILUZZO E DATTILO

Notevole anche l’isolotto di Basiluzzo, caratterizzato da imponenti pareti a picco sul mare sulle quali le forze della natura hanno scavato numerose piccole grotte o la vicina Dattilo con i suoi colori pastello, che al tramonto filtrano e riflettono una luce particolare sul versante abitato dell’isola.

 

CALA ZIMMARI

A fine giornata o quando soffia l’imponente maestrale, la baia principe dell’ormeggio di Panarea è senza dubbio cala Zimmari.

Una bellissima baia protetta dai venti di nord ovest, con al centro una spiaggetta di sabbia bionda, da dove, in direzione di levante si arriva in paese.

INSEDIAMENTO PREISTORICO

Da Cala Zimmari, procedendo verso ponente e percorrendo un sentiero a gradini di pietra, lungo l’alta scogliera si potrà ammirare un particolare insediamento preistorico, con delle testimonianze di quelle che furono le capanne di un villaggio dell’età del bronzo.

Da qui è possibile ammirare uno dei più bei panorami dell’isola, con vista sulle altre isole e soprattutto sull’affascinante baia di Cala Junco.

 

COSA FARE QUANDO CALA LA SERA

Arrivata la sera è d’obbligo un giretto in paese dove non può mancare un salto al locale più affascinante dell’isola, il Raya, famosa discoteca notturna ma la sua terrazza sul mare al tramonto ha il più affascinante panorama da aperitivo delle Eolie. In alternativa, il piccolo lungomare dell’isola la sera si popola di turisti in camicia bianca tra i caratteristici locali alla moda con musica fino a notte fonda.

Primary Color

Secondary Color

https://www.vaivela.it/wp-content/themes/yachtsailing
×

 

Ciao!

Conattaci per Maggiori informazioni

× Chatta con noi