Header image

Isola di Filicudi

Una volta chiamata ‘Phoenicusa’, ricco di felci; ad oggi una grande area dell’isola è ancora coperta da questo tipo di vegetazione.
Filicudi si estende per poco meno di 10 km quadrati e dista 9 km da Alicudi e circa 35 km da Lipari. Nel nostro programma è previsto l’arrivo nel primo pomeriggio, daremo ancora alle Punte di capo Graziano per un bagno rilassante, tra le cristalline acque della baia. Prima del tramonto ci trasferiremo all’ormeggio di Pecorini a mare, antico borgo marinaresco, oggi luogo di ritrovo per un magico aperitivo tra la semplice gente locale e turisti amanti della magia delle piccole isole. 

Quest’isola è ideale per le vacanze immerse nella natura e nel silenzio, essendo lontano dal traffico e dal rumore delle isole maggiori.

I principali centri abitati sono Porto, Pecorini, Rocca di Ciauli, Canale, Portella, Valdichiesa, Liscio, Serro, Fossetta e Stimpagnato tra di loro collegati da una strada carrabile e da una fitta trama di sentieri pedonali. 

Sul promontorio di Capo Graziano sono stati ritrovati resti di insediamenti preistorici risalenti all’età del bronzo e insediamenti di epoca successiva per probabili esigenze di difesa.

La mattina seguente il nostro programma ci porterà a fare i giro dell’isola, alla volta della Canna, faraglione unico nella sua forma e costituzione, dove ormeggeremo per una mezza giornata su una secca dal mare incredibilmente trasparente e pulito. 

Primary Color

Secondary Color

https://www.vaivela.it/wp-content/themes/yachtsailing
×

 

Ciao!

Conattaci per Maggiori informazioni

× Chatta con noi